Faq
Domande Frequenti
La maggior parte delle persone mi contatta telefonicamente, oppure mi invia un messaggio whatsapp o una mail, in questi ultimi due casi fornisco un orario nel quale ci possiamo sentire tramite una chiamata. Preferisco sentire al telefono la persona così da accordarci al meglio circa il giorno e l’orario dell’appuntamento, inoltre ricevendo sia a Porto San Giorgio sia a Grottazzolina, cerco di capire se c’è una preferenza logistica.
Si consiglia di arrivare con puntualità se un appuntamento è alle 18, si può arrivare alle 18.
Il primo colloquio è conoscitivo, viene inquadrata la problematica e quindi l’obiettivo della psicoterapia. Viene fatta una proposta rispetto al trattamento e viene spiegato il mio modo di lavorare e in che cosa consiste un percorso di terapia.
Una seduta dura 50 minuti
I colloqui psicoterapeutici sono prestazioni sanitarie quindi possono essere detratti, come qualsiasi visita medica. Puoi scegliere la forma di pagamento che preferisci. Accetto pagamenti in contanti, carte di credito e di debito, e bonifici.
Si, si può utilizzare il bonus psicologico.
La frequenza dei colloqui dipende dalla problematica e dall’obiettivo di terapia che costruisco insieme alla persona che si rivolge a me. In linea generale i primi colloqui hanno una cadenza settimanale.
La durata di una psicoterapia è difficile da prevedere, il tempo viene considerato in base alle richieste e agli obiettivi stabiliti; per questo motivo si concorderanno di volta in volta tempi e obiettivi del trattamento.
È possibile disdire un appuntamento 24 ore prima dell’appuntamento.
Senza preavviso di 24 ore, gli appuntamenti mancati debbono essere pagati a meno che non possono essere recuperati, previa mia disponibilità, all’interno della settimana.
Le sedute online hanno la stessa modalità dei colloqui in presenza, la raccomandazione che viene fatta è di garantirsi una stanza o uno spazio in cui ci sia assoluta privacy.
Per richiedere informazioni sui miei servizi e sulle mie consulenze.
In ottemperanza degli obblighi derivanti dalla normativa nazionale (D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196, Codice in materia di protezione dei dati personali) e comunitaria, (Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR) e successive modifiche, il presente sito rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli utenti.
Via le Marine 23
Via Armando Picchi 2
328 - 6854247
francescabrugnolini@gmail.com
Se stai attraversando un momento difficile, tra stress, ansia o indecisione, un supporto professionale può fare la differenza. Come psicologa, posso aiutarti.
Menu
Copyright © 2024 - 2025 | Dott.ssa Francesca Brugnolini Psicologa Porto San Giorgio e Grottazzolina (FM) | Albo degli Psicologi Regione Marche n. 2462 - P.Iva 02266040449
Può sembrare strano, ma i cookie svolgono un ruolo importante: contribuiscono a ottimizzare il funzionamento del sito (cookie tecnici, indispensabili), rendono la tua esperienza di navigazione più piacevole (cookie analitici) e ti offrono contenuti personalizzati su misura (cookie di profilazione). La scelta di accettare tutti i cookie, solo quelli necessari o personalizzarli spetta interamente a te.